Chi sono i Millenials?Chi sono i Millenials?Chi sono i Millenials?Chi sono i Millenials?
  • Chi siamo
    • Il nostro team
    • Clienti & Partners
  • Percorsi
    • Formazione
    • Consulenza
    • Sviluppo
    • Coaching
    • Eventi
    • Digital learning
  • Modelli & strumenti
  • Devond@Work
  • Contatti
  • Italiano

Chi sono i Millenials?

  • Home
  • DevOnD@Work
  • Learning
  • Chi sono i Millenials?
Categorie
  • Learning
Tags
  • management
  • risorse umane
  • skills
  • strumenti innovativi
chi sono i millenials

Global Generation, Y Generation, Next Generation, Great Generation o Net Generation… ma chi sono i Millenials?

I Millenials sono le persone nate tra il 1980 e il 2004. Sono circa 13.279.752 in Italia.

Questa nuova generazione ha le seguenti caratteristiche:

  • Iper-connessa
  • Concentrata sul presente = si parla di “presentismo”
  • Socialmente molto tollerante ed aperta alle novità
  • Multitasking e portatrice di linguaggi specifici
  • Viaggiatrice in un mondo più “piccolo”
  • Aperta alla contaminazione culturale
  • Ricercatrice di novità, curiosa, sperimentatrice

I Millenials si connettono al 93% dal mobile, al 90% dal computer, al 47% da tablet e il 97% di loro hanno almeno un profilo personale su una piattaforma di social network.

Ma come inserire questa nuova generazione in azienda? Come gestirla? Quali sono le skills indispensabili del nuovo Manager?

Dopo avere capito chi sono i Millenials, scopriamo le 10 skills indispensabili del Manager 4.0

Skill 1 # La Digital Transformation e il lavoro collaborativo

I Millenials sono nati con il digital: lavorano collegandosi online e in modalità “collaborativa”.

Il Manager deve valutare e ottimizzare l’impatto del digitale sul lavoro e farne una leva nel business. Deve avere una buona cultura digitale, conoscere bene i social e gli strumenti digitali aziendali.

Skill 2 # Manager as Coach

I Millenials hanno bisogno di essere accompagnati, sostenuti e di avere un modello di riferimento. Il Manager deve essere presente come un Coach che stimola le sue risorse.

Skill 3 # Essere un Leader efficace

I Millenials vogliono essere autonomi e non apprezzano il micro-management.

Il Manager deve delegare per sviluppare l’autonomia delle sue risorse.

Skill 4 # Implementare il Reverse Mentoring

I Millenials hanno già delle competenze che i senior presenti in azienda non hanno.

Il Manager deve valorizzare queste competenze all’interno del team e dell’azienda, avviando progetti di Reverse Mentoring.

Skill 5 # Offrire un Daily Learning

I Millenials desiderano imparare ogni giorno e ricevere input sul lavoro svolto. Il Manager deve consentire l’apprendimento continuo e quotidiano, grazie a feedback costanti e alle sue abilità di formatore.

Skill 6 # Lavorare “agile” grazie allo smartworking

I Millenials cercano la flessibilità: lavorano da casa, dal telefonino, non ci sono più frontiere tra lavoro e vita privata. Il Manager deve implementare lo smartworking nel suo team seguendo delle regole ben precise.

Skill 7 # Favorire l’innovazione

I Millenials sono portati a creare e inventare nuovi modelli di business. Lavorano molto in modalità “start-up”. Il Manager deve consentire l’implementazione delle innovazioni all’interno del team ma anche in azienda.

Skills 8 # Lasciare spazio alla creatività

I Millenials amano le sfide, lavorarono spesso su diversi progetti in contemporanea e hanno sempre idee nuove. Il Manager deve lasciare spazio alla loro creatività e insegnare i strumenti utili a questo proposito.

Skills 9 # Learn from mistakes

I Millenials non hanno paura di sbagliare, perché vogliono crescere ed imparare. Il Manager non deve “punire” per gli errori, ma cogliere l’opportunità per lavorarci sopra secondo il metodo “Badideasgoodprojects”.

Skills 10 # Assumere un Millenial

I Millenials utilizzano nuovi formati di CV, valorizzano le loro soft skills e curano la loro identità online. Il Manager deve migliorare le sue skills HR in modo da assumere il Millenial giusto al posto giusto. Deve conoscere bene il vocabolario IT e saper utilizzare i social come strumenti di assunzione.

Valori del Manager 4.0

In più, il Manager deve prendere in considerazione dei valori fondamentali per lavorare con i Millenials: fiducia, trasparenza, ascolto, condivisione, convivialità, trasversalità, divertimento…

DevOnD eroga corsi sul Management dei Millenials.

Per maggiori informazioni scriveteci a: info@devond.com

 

Condividi

Post simili

21 Marzo 2023

Perché la Mindfulness è uno strumento che porta benefici in azienda


Leggi
23 Febbraio 2023

L’impatto del work-life balance sul benessere aziendale


Leggi
Che cos’è la Formazione Aziendale e perché è importante
23 Gennaio 2023

Il ruolo della formazione aziendale: perché è fondamentale?


Leggi
Diversità come valore aggiunto
2 Maggio 2017

Inclusione, moda o necessità?


Leggi

Cerca nel sito

✕

Ultimi articoli

  • Perché la Mindfulness è uno strumento che porta benefici in azienda 21 Marzo 2023
  • L’impatto del work-life balance sul benessere aziendale 23 Febbraio 2023
  • Il ruolo della formazione aziendale: perché è fondamentale? 23 Gennaio 2023

Categorie

  • atWork
  • Learning
  • New tool

Tag cloud

comunicazione consigli degli esperti digital gestione risorse imprenditorialità lavoro in azienda management mummy at work no profit public speaking risorse umane skills strumenti innovativi team building telelavoro training
© All rights reserved. Devond srl | P.iva 09324211003 | Privacy & cookie policy | Privacy & cookie policy English
  • No translations available for this page